2° Seminario nazionale - Roma, 10 novembre 2023

P R O. G R A M M A 

ore 9.30 - Apertura dei lavori e saluti istituzionali

  • Dott. Vincenzo Tedesco, DG del Politecnico di Torino e Vice Presidente CoDAU
  • Dott. Moreno Tivan, DG di INRiM e Segretario Generale CODIGER

ore 9.45 - Lezione di esordio

  • La motivazione come trasparenza sostanziale dei provvedimenti amministrativi 

           Dott. Riccardo Patumi, Magistrato della Corte dei conti (le slides sono disponibili solo per i partecipanti)

ore 11.00 - Delibere e verbali

  • La redazione del verbale e della delibera

           Avv. Barbara Montini, Avvocatura civica del Comune di Ferrara - SLIDES

  • Registrazione, trascrizione e conservazione delle adunanze degli organi collegiali di Università ed EPR

           Paolo Vandelli - UNIMATICA-RGI SpA - SLIDES 

  • I decreti d'urgenza e le delibere di ratifica: procedura ed eccezioni

          Prof. Gianni Penzo Doria, Responsabile scientifico di LineATENEI  - SLIDES  

ore 12.30 – Dibattito e interventi programmati

ore 13.00 – Buffet

ore 14.30 - Organi collegiali ed esperienze concrete sul campo

  • I risultati della sperimentazione di Titulus Organi 5 

           Dott.ssa Ilaria Bardoni, Università degli Studi di Pavia  - SLIDES 

  • Delibere: la normalizzazione dei modelli

          Dott.ssa Manuela Allegri, Segreteria di Presidenza dell'Istituto nazionale di fisica nucleare - INFN  - SLIDES 

  • Sistema informatico e workflow: la normalizzazione dei modelli

           Dott. Claudio Ciamei, Responsabile transizione digitale dell'Istituto nazionale di fisica nucleare - INFN  - SLIDES 

  • Coerenza tra OdG e i contenuti del verbale: rispetto di forma e sostanza

           Dott. Paolo Paiuzzi, Componente del Senato accademico dell'Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro"  - SLIDES 

Presentazione dei modelli per Università ed Enti pubblici di ricerca per a) delibera, b) verbale, c) ordine del giorno e d) decreto d'urgenza 

ore 16.00 – Risposte ai Quesiti pervenuti sul sito di PuntoOrgani  - SLIDES 

ore 16.30 – Arrivederci al 2024

Programma con logistica e costi di iscrizione 

Modulo unico di iscrizione 

Ricordiamo che dallo scorso anno è attiva una lista di discussione, con intenti applicativi e di condivisione di buone pratiche tra i partecipanti, dedicata in via esclusiva a chi ha partecipato a uno dei nostri corsi sulle delibere, decreti d'urgenza, copie, estratti, etc. e, ovviamente, a uno dei due Seminari nazionali.

PuntoOrgani Members

La lista consente anche di partecipare gratuitamente ai Laboratori di scrittura periodici sulle delibere e sui verbali.